Multimedia MecAgr
Telaio di accoppiamento, sistemi di regolazione della larghezza e sistemi no-stop
Il tipo di telaio di accoppiamento dipende dalla tipologia di macchina. Di seguito si riportano le immagini di un accoppiamento portato all'attacco a tre punti, di un aratro trainato e di una aratro portato fuorisolco.
Telaio per accoppiamento portato semplice. Attraverso il sollevatore è possibile regolare la profondità di aratura in modalità:
|
|
Telaio per accoppiamento trainato: notare i martinetti idraulici per la regolazione della profondità di lavoro |
|
Telaio per accoppiamento portato fuorisolco: notare il sistema per lo spostamento laterale dell'aratro |
|
Telaio per accoppiamento portato fuorisolco: notare la ruota di appoggio per la regolazione della profondita' di lavoro |
|
I sistemi di regolazione della larghezza possono essere fissi o varibili.
Nel primo caso larghezza di lavoro deve essere regolata all'inizio delle operazioni
Nel secondo si hanno dei sistemi di regolazione idraulici (aratri a larghezza variabile)
|
|
|
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
Sono importanti quando un corpo lavorante incontra un ostacolo che offre una elevata resistenza
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|