Multimedia MecAgr
Tipologie di versoio
Il versoio è la parte ricurva dell'aratro
|
|
|
La funzione del versoio è quella di rovesciare la fetta di terreno, facendola ruotare di 135° rispetto alla posizione originale
|
Il versoio è generalmente in acciaio a tre strati (triplex) di cui quello interno più elastico e quelli esterni più resistenti all'usura
|
Il versoio può essere di tipo:
tipo di versoio |
elicoidale |
cilindrico |
angolo a con la direzione di avanzamento |
30-35° |
40-45° |
velocità di lavoro |
bassa (3-5 km/h) |
alta (6-9 km/h) |
rapporto larghezza/profondità L/p (*) |
» 1,4 |
< 1,2 |
terreno |
tenace |
sciolto |
Di seguito sono riportati aratri con i diversi tipi di versoio descritti.
Cilindrico |
Cilindrico elicoidale |
Elicoidale |
|
|
|
|
|
|
Tipi di versoi particolari sono quelli fenestrati che, come dimostra il grafico, richiedono forze di trazione inferiori a quelle delle macchine convenzionali specie su terreni plastici ed adesivi.
|
|
Altri tipi di versoio particolare sono quelli a losanga, anch'essi caratterizzati da minori esigenze in termini di forze di trazione
|
Infine, i versoi a lama con profilo cilindrico simmetrico permettono di realizzare i cosiddetti aratri ambiversatili. Questi possono eseguire un rivoltamento sia destroso che sinistroso e permettono quindi di eseguire l'aratura alla pari analogamente a quanto avviene con gli aratri doppi (voltaorecchio)
|
Di seguito ancora alcuni tipi di aratro con diversi tipi di versoio
|
|
|
|
|
|