Multimedia MecAgr
SEQUENZA DEGLI
EFFETTI DA CONSEGUIRE CON LE LAVORAZIONI PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI
1.
DISCISSURA: passaggio dallo stato massivo non fessurato,
allo stato massivo fessurato
2.
FRAMMENTAZIONE: passaggio da uno stato in cui le zolle non
esistono o non sono facilmente distinguibili a quello in cui esse sono
facilmente distinguibili
3.
INTERRAMENTO: della sostanza organica, dei residui vegetali
etc.
4.
MISCELAZIONE: degli
strati loro e con la sostanza organica, i concimi etc.
5.
CREAZIONE DI UNA ELEVATA ZOLLOSITA’ SUPERFICIALE: in modo
che un’ampia superficie possa essere esposta agli agenti atmosferici
6.
RIDUZIONE DELLA ZOLLOSITA’ SUPERFICIALE: livellando il
terreno
7.
SMINUZZATURA DELLE ZOLLE GROSSOLANE: formando terra fine che
venga a contatto con le sementi
8.
ESTIRPATURA: portando in superficie semi di malerbe, rizomi,
parassiti etc.
9.
SEPARAZIONE TRA TERRA FINE E ZOLLE: facendo emergere la
piccole zolle in un orizzonte superficiale in modo che l’azione battente della
pioggia non formi crosta superficiale
10.
RIDUZIONE DEGLI SPAZI TRA ZOLLE E TERRA FINE: per favorire
il contatto della terra con le sementi e la risalita capillare dell’acqua.