Multimedia
MecAgr
OBIETTIVI DEI TRATTAMENTI FITOSANITARI
UN BUON TRATTAMENTO FITOSANITARIO DEVE
ESSERE:
1. EFFICACE
CONTRO GLI ORGANISMI CHE SI VOGLIO ELIMINARE IL CHE SIGNIFICA DISTRIBUIRE
OMOGENAMENTE DOSI DI PRODOTTO ADEGUATE
2. INNOCUO
PER LA COLTURA
3. INNOCUO
PER L’OPERATORE, I SUOI VICINI E L’AMBIENTE
PER OTTENERE CIO’ LE ATTREZZATURE
UTILIZZATE DEBBONO ESSERE:
·
ADATTE ALLA COLTURA DA PROTEGGERE, ALLA DOSE DA
DISTRIBUIRE E AL TIPO DI PRODOTTO DA APPLICARE;
·
BEN REGOLATE
·
SOTTOPOSTE A CORRETTA MANUTENZIONE
IL LORO CORRETTO IMPIEGO PRESUPPONE
TUTTAVIA CHE:
·
VENGA EFFETTUATA UNA CORRETTA SORVEGLIANZA DELLE
COLTIVAZIONI
·
VENGA DETERMINATO PERFETTAMENTE IL TIPO DI
ORGNANISMO DA COMBATTERE
·
SIANO CONOSCIUTI GLI STADI COLTURALI FAVOREVOLI PER
IL TRATTAMENTO
·
VENGANO UTILIZZATI PRODOTTI ADEGUATI
·
SI OPERI IN CONDIZIONI CLIMATICHE FAVOREVOLI