Multimedia
MecAgr
PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO DI UNA GENERICA
IRRORATRICE
Una generica irroratrice comprende fondamentalmente il serbatoio, la pompa, i diffusori e gli organi di
regolazione e controllo.
SCHEMA
DI UNA GENERICA IRRORATRICE a)
sistema di agitazione idraulica; d) distributore; f) filtro; i) indicatore di
livello; p) pompa; R) regolatore di pressione; r) tubazione di ricircolo; s)
serbatoio; t) tubazioni; u) ugelli. |
|
|
|
Riguardo al suo accoppimento con la motrice l’irroratrice può essere:
·
Portata
posteriormente da trattori convenzionali
·
Portata
anteriormente da trattori convenzionali
·
Trainata
da trattori convenzionali
·
Portata
da trattori speciali (portattrezzi)
·
Di tipo
semovente
·
Con
organi di lavoro a distribuzione localizzata (portati anteriormente o
posteriormente al trattore)
·
Integrata
con altre attrezzature (seminatrici, sarchiatrici) con accopimento variabile
rispetto alla motrice
|
|
Irroratrice a
polverizzazione meccanica portata posteriormente |
|
Irroratrice a polverizzazione meccanica portata
anteriormente |
|
Irroratrice a
polverizzazione meccanica trainata |
|
Irroratrice
montata su trattore porta-attrezzi |
|
Irroratrice montata su
trattore porta-attrezzi |
|
Irroratrice a
polverizzazione meccanica di tipo semovente |
|
Irroratrice a
polverizzazione meccanica di tipo semovente |
|
Irroratrici a
polverizzazione meccanica per trattamenti localizzati |
|
|
|
|
|