Multimedia MecAgr

 

TIPI DI SERBATOIO

Il serbatoio è in vetroresina (meno costosa e più facile da modellare) o in acciaio inox (più resi­stente), con capacità da 200 - 600 l (macchine por­tate) o 1000 - 3000 l (trainate o semoventi). Deve presentare angoli arrotondati per evitare la forma­zione di depositi, dato che la maggior parte dei fi­tofarmaci non forma soluzioni ma sospensioni. Per lo stesso motivo, deve essere provvisto di un si­stema di agitazione della miscela, di tipo mec­cani­co (a rotore con palette: si usura rapidamente) o idraulico (mediante tubazioni che fanno rifluire parte della miscela; il tubo si intasa se non viene lavato a fine trattamento).

 

 

Serbatoio per irroratrice a polverizzazione pnuematica

Serbatoio per irroratrice a polverizzazione pnuematica

Serbatoio per irroratrice a polverizzazione meccanica con piccola cisterna per acqua lavaggio mani

Serbatoio principale

Serbatoio per l’acqua di servizio