|
||
PremessaLa presente dispensa ha l'obiettivo di fornire agli studenti uno strumento
di studio per la preparazione dell'esame finale e la base per effettuare
approfondimenti autonomi su importanti temi nell'ambito della nutrizione
animale. Dizionario degli alimenti per il bestiame, M. Piccioni – Ed. Edagricole, Bologna, 1989, consultabile nella biblioteca di facoltà, The Feeds Directory, W.N.Ewing – Ed. Context, Packington, UK, 1997, a disposizione presso il docente. Gli studenti interessati possono inoltre ritirare una copia dei contratti italiani inter-associativi dei principali alimenti emessi dall'Associazione Granaria di Milano. In questi contratti vengono riportati le buone norme a cui devono attenersi la parte compratrice e la parte venditrice. Oltre al programma sviluppato nell'ambito delle lezioni frontali, oggetto
della presente dispensa, il colloquio finale avrà come oggetto
anche i temi affrontati durante le esercitazioni pratiche (analisi degli
alimenti in laboratorio, ricerca su banche dati in aula informatica) e
le uscite didattiche. Inversione del rapporto grasso/proteine nel latte non dipendente dai
foraggi A conclusione della dispensa sono forniti alcuni siti di interesse generale nell'ambito della Valutazione Nutrizionale, che potranno essere utili anche in vista della carriera professionale nel settore della produzione degli alimenti per animali. In allegato vengono forniti i seguenti documenti: Listino prezzi della Borsa
Granaria di Milano (da consultare per avere una conoscenza di massima
dei prezzi delle materie prime maggiormente utilizzate in alimentazione
animale) |
||